I file

L'Australia testa una nuova applicazione mobile per facilitare il suo sistema eVisitor

Nell'ambito dei preparativi per il ritorno dei viaggiatori internazionali, il governo australiano sta innovando sperimentando una nuova applicazione mobile dedicato al suo sistema eVisitor. Questo sistema, ispirato al modello neozelandese, mira a semplificare e rendere sicuro il processo di ingresso in Australia. Grazie a una tecnologia avanzata, l'applicazione sarà in grado di scansionare l'area MRZ passaporti e di effettuare controlli sull'identità attraverso un video selfiee promette un'esperienza più agevole per i viaggiatori.

Il governo australiano, nell'ambito dei preparativi per il ritorno del viaggiatori internazionalista testando una nuova applicazione mobile progettata per semplificare il sistema eVisitor. L'applicazione, la cui entrata in funzione è prevista per dicembre 2021, è stata progettata per velocizzare e ottimizzare l'elaborazione dei documenti. vistogarantendo al contempo una rigorosa verifica dell'identità dei viaggiatori.

Tecnologia ispirata alla NZeTA della Nuova Zelanda

Questa innovazione si ispira al sistema NZeTA (New Zealand Electronic Travel Authority) introdotto dalla Nuova Zelanda. L'applicazione australiana propone la scansione dell'area in cui si viaggia. Zona a lettura ottica (MRZ) nel passaporto o estrarre i dati dal chip del passaporto. In questo modo, le informazioni sul viaggiatore possono essere recuperate in modo rapido e sicuro. L'obiettivo è quello di snellire le procedure di ingresso in Australia, garantendo al contempo la legittimità delle richieste di visto.

Un approccio di verifica KYC

Per rafforzare la sicurezza dei dati e dei processi, l'applicazione incorporerà inoltre un metodo di Conoscere il cliente (KYC). Questo meccanismo di verifica assumerà la forma di un video selfie, per garantire che la persona che utilizza l'applicazione corrisponda alla persona i cui dati appaiono sul passaporto. Questa verifica dell'identità contribuisce a ridurre il rischio di frode e a migliorare la fiducia del pubblico nel processo.

Lezioni da apprendere dall'esperienza passata

Nonostante i potenziali vantaggi di questa nuova applicazione, l'Australia deve ancora affrontare una serie di sfide, soprattutto in termini di esperienza d'uso. L'applicazione NZeTA ha ricevuto recensioni contrastanti da parte degli utenti di Internet, che le hanno assegnato un punteggio medio di 2 su 5. Le critiche si sono concentrate soprattutto sui problemi di approssimazione nella lettura dei passaporti, un aspetto che sarebbe opportuno tenere in considerazione. Le critiche si sono concentrate soprattutto sui problemi di approssimazione nella lettura dei passaporti, un aspetto che sarebbe opportuno tenere in considerazione nello sviluppo della soluzione australiana.

Un cambiamento necessario per l'industria dei viaggi

Il contesto attuale richiede un costante adeguamento delle normative relative a viaggi internazionali. Le imprese del settore turistico e dei viaggi sono particolarmente colpite dalle fluttuazioni della situazione sanitaria. Con questa iniziativa, il governo australiano spera di rilanciare un settore che è in declino dall'inizio della pandemia COVID-19. Facilitando l'ingresso dei viaggiatori internazionali attraverso un'applicazione performante e affidabile, l'Australia potrebbe recuperare il suo appeal e rafforzare la sua immagine di destinazione turistica.

Verso un'adozione diffusa della tecnologia mobile

L'introduzione dell'applicazione eVisitor fa parte di una tendenza più ampia all'adozione di tecnologie mobili nel settore dei viaggi. I viaggiatori di oggi sono sempre più alla ricerca di soluzioni digitali che migliorino la loro esperienza e riducano i tempi di attesa ai valichi di frontiera. Integrando soluzioni innovative nel proprio sistema di visti, l'Australia si posiziona come protagonista nell'evoluzione delle procedure di viaggio globali.

In definitiva, la sperimentazione di questa applicazione mobile per il sistema eVisitor rappresenta una risposta pragmatica alle esigenze dei viaggiatori e delle autorità doganali. Tuttavia, la sua efficacia dipenderà dalla capacità di superare gli ostacoli tecnologici e di garantire un'esperienza d'uso ottimale. Il futuro dei viaggi internazionali in Australia potrebbe contare molto su questo strumento, ribadendo l'importanza dell'innovazione nel settore.

Confronto tra i sistemi di ingresso eVisitor e NZeTA

Aspetto Descrizione
Applicazione Nuova applicazione mobile per l'Australia in fase di sperimentazione
Scanner Capacità di scansionare la zona MRZ del passaporto o di leggere il chip
Controllo dell'identità Utilizzo di un video selfie per confermare l'identità del viaggiatore
Recensioni Feedback su NZeTA: gli utenti lo valutano 2/5
Obiettivo Facilitare l'ingresso in Australia di viaggiatori internazionali
Data di lancio prevista Dicembre 2021, secondo le stime del governo australiano